SICUREZZA E ORGANIZZAZIONE DA PODIO COPERTURA RAISPORT - RADIOCORSA
Si è svolta oggi, 16 aprile 2018, alle ore 11:00 presso la splendida cornice della Sala Consiliare del Comune di Vicenza, la Conferenza Stampa di presentazione della 20° Edizione della Gran Fondo Liotto Città di Vicenza, prevista per il 22 Aprile 2018.
Tante le novità introdotte per rendere memorabile e unica questa edizione a cifra tonda, che si preannuncia già da ora come un evento senza precedenti.
Molti gli interventi, a partire dall’assessore alla Formazione Umberto Nicolai, da sempre in prima linea nel sostenere e valorizzare la gran fondo, oggi più che mai convinto del legame imprescindibile fra manifestazioni di grande qualità come la Liotto e la visibilità che ne consegue al territorio che le ospita, lodando l’operato indefesso degli organizzatori.
Alle sue parole sono seguite quelle dell’Avv. Claudio Pasqualin, Presidente del Comitato Promotore della candidatura di Vicenza ai Mondiali di Ciclismo 2020, nonché fiero cicloamatore, che domenica 22 aprile indosserà il dorsale n.1, il quale ha aggiornato la platea sulle sorti di Vicenza per i Mondiali, rinviando a dopo il 4 giugno gli esiti della “gara”.
Il successivo intervento è spettato al responsabile nazionale Acsi Ciclismo, Avv. Emiliano Borgna, che ha definito la Granfondo Liotto una delle manifestazioni cicloturistiche più importanti e sicure nel panorama italiano di riferimento, sottolineando quanto gli standard organizzativi e di sicurezza di altissimo livello siano peculiarità intrinseca della gf di Vicenza e quindi ACSI non può che caldeggiare e sostenere il suo successo.
Dopo un breve stacco con i video dei tue campioni internazionali Alessandro Ballan e Davide Rebellin, che saranno presenti alla gara di domenica per viverla appassionatamente insieme ai granfondisti, si sono affrontate le caratteristiche dei percorsi e l’offerta di eventi delle due giornate con il responsabile del percorso e della sicurezza Stefano Tronca, che ha ricordato gli oltre 400 addetti presenti sul campo per monitorare e offrire la loro assistenza fino all’ultimo ciclista in gara, e i fratelli Liotto - Luigina, Doretta e Pierangelo – che hanno descritto il programma e tutte le novità previste.
Dalla leggera variazione dei percorsi, con un aumento di 100mt di dislivello che rendono l’ultima salita tosta e ancora più impegnativa, al ricco pacco gara che si articola in una canotta supertecnica, un capellino by Nalini in puro cotone e vari prodotti dedicati ai ciclisti, il tutto rigorosamente made in Italy, al fitto programma di sabato dedicato ai bambini, con l’area expo aperta con le novità di settore per chiudere con la kermesse sportiva di domenica, la favolosa granfondo, e la Ciclopedalata benefica per tutti, che partirà a distanza di 15 minuti dalla gara e soddisferà tutti i palati, compresi quelli a caccia dei prelibati sapori della Strada dei Vini.
Ha chiuso l’incontro Fiorenzo Marcato, presidente dell’Associazione 50&Più che ha illustrato ai presenti l’intenso programma sportivo dedicato agli over 50, compresi il Campionato Triveneto e le Olimpiadi della Terza Età, e i due vincitori del medio 2017 Andrea Tecchio e lungo 2015 Alessandro Bertuola, che hanno offerto la loro appassionante testimonianza, confermando la loro presenza domenica 22 aprile.
Si conferma anche la presenza di RAISPORT, che riprenderà la manifestazione per la trasmissione RADIOCORSA condotta da Andrea De Luca.
Le iscrizioni sono ancora aperte, sia online, sia direttamente presso la sede di Cicli Liotto, quindi affrettarsi è d’obbligo.
Sabato 21 aprile – Domenica 22 aprile:
CHE LA FESTA ABBIA INIZIO!