Granfondo 101 Km

Granfondo 125 Km 2500 mt altitude gain

Map

Points of attention

Download tracks

GRANFONDO KM 125 ALTITUDE GAIN 2500 mt

The hardest stretch will be followed by gentle ups and downs until Via Molini that will bring us down near Alonte and from where on a gentle slope we will cross Via Corlanzone up to Stamberg, which we can consider as the first buoy around which to take along 17 first flat km to Orgiano where at km 43 the first complete refreshment will be placed and then to San Germano dei Berici.

Just in San Germano dei Berici after 60 km of competition both the participants in the mediofondo (new 2016) and those at the granfondo immediately after the church of the village will turn right into Via Castello to face another of the most arcane climbs of Granfondo Liotto : San Germano dei Berici - Lupia road that will ferry competitors from Val Liona to the plateau of Pozzolo; they are 4 km with an average gradient of 9% in the first half while the maximum gradient of 20% will be reached at the beginning of the climb.
At the end of the descent to Pozzolo will be placed the junction between the two routesoffered and the competitors of the granfondo will have to turn right.

From here begins a long stretch of eat and drink and then at kilometer 25 will begin the descent of Zovencedo, with first technical sections to be dealt with carefully followed by a series of hairpin bends and regular straights to the bottom of the valley in Sant'Antonio.

The competitors will descend the Val Liona to the village of Villa del Ferro where, at kilometer 35, will begin one of the busiest ramps of the day: the ascent of the Botteghino, 2 km long with an average gradient of 9% and a stretch of 18% already at the foot of the climb.

Entrando nell’abitato di San Gottardo (77 km) i corridori svolteranno a destra e dopo circa 2 km di mangia e bevi in località ex Miramonti prenderanno Via Trotti sulla sinistra, strada che li porterà poi verso Via Mantovani nei pressi di San Giovanni in Monte. Qui i partecipanti svolteranno a sinistra e si dirigeranno in discesa verso la Fontana del ciclista.
A questo punto i corridori affronteranno una rampa di 200 metri per Via Mason e all’incrocio successivo prenderanno a sinistra per Via Basili; dopo circa 3 km si inseriranno sulla strada che sale da Lapio a Soghe, ma svoltando a destra la affronteranno in discesa con la dovuta attenzione viste le varie curve che si alterneranno e le pendenze che soprattutto nel tratto finale (Via S. Croce) raggiungeranno il 14%. Durante la discesa si potrà gettare uno sguardo a destra sulla valle del Lago di Fimon che apparirà in tutta la sua ampiezza.

Terminata la bella e filante discesa da Lapio i corridori svolteranno a destra verso Via Lago di Fimon e successivamente a sinistra in direzione Pianezze del Lago per poi raggiungere Torri di Arcugnano. Qui i partecipanti saliranno all’abitato di Arcugnano in 2 km per Via Sacco e quando mancheranno 4,5 km al traguardo svolteranno a destra lungo un percorso vallonato che nei pressi di Villa Pasini presenterà un “rimbalzo” in salita di 500 metri seguito da un falsopiano.

L’ultimo km di corsa inizierà in prossimità dei due tornanti in leggera discesa (sinistra, destra) e ancora 300 metri in leggera salita concluderanno la cavalcata di 101 km sui Monti Berici davanti al Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Trattasi quindi di un percorso adatto a tante tipologie di corridori e per chi viene da lontano sarà l’occasione per scoprire nuovi versanti dei magnifici Colli Berici non ancora toccati dalle scorse edizioni della Granfondo Liotto.
Buon divertimento!

Granfondo Liotto

Now in its 21th edition, the Granfondo Liotto is now a fixture for bike lovers.

A.S.D. TEAM GRANFONDO LIOTTO

A.S.D. TEAM GRANFONDO LIOTTO
Via Ragazzi del '99, 42
Vicenza
36100
P.IVA 03512230248 - CF 95096930243

+39 0444 507641

info@granfondoliotto.it

Follow us